Nuovo obbligo di formazione per operatori zootecnici

Da settembre 2023, con l’entrata in vigore del nuovo Decreto Ministeriale, tutti gli operatori, trasportatori e professionisti che lavorano nel settore zootecnico sono tenuti a completare un percorso di formazione obbligatorio. Questa novità normativa punta a garantire che chi opera con animali a fini produttivi e commerciali possieda competenze aggiornate in materia di sanità animale, benessere animale e biosicurezza.

Chi è interessato dall’obbligo?
Il corso è rivolto esclusivamente agli allevatori professionali, ossia chi alleva animali a scopo produttivo e commerciale. Restano invece esclusi dall’obbligo gli allevatori amatoriali o hobbisti.

Perché è importante?
In occasione di controlli ufficiali, sarà necessario presentare l’attestato di formazione specifica: la mancata esibizione del certificato potrebbe determinare un esito negativo al controllo.

Come partecipare al corso
La formazione è organizzata in modalità online. I corsi completi e riconosciuti dal Ministero sono disponibili sul portale INIPA, con un costo indicativo di 140 euro.
Per iscriversi: accedere alla piattaforma e selezionare la sezione dedicata alla Sanità Animale.

Per qualsiasi dubbio o necessità di approfondimento, la Segreteria PFM SRL resta a vostra disposizione.

Invia ora la tua richiesta

Hai domande o commenti? Scrivici! Compila il modulo qua sotto e ti risponderemo al più presto

Dai valore al tuo oliveto, entra nel progetto Frantoio del Monte Pisano!

Partecipa tramite la Comunità del Bosco e ottieni i vantaggi riservati ai soci del Frantoio, anche con pochi ulivi. Compila il modulo e scopri subito come funziona.

Investi nel territorio,
valorizza la tua impresa!

Scopri come la tua azienda può contribuire al recupero del Monte Pisano ottenendo benefici concreti in termini di responsabilità ambientale, immagine e visibilità.