Incontro a Roma per il progetto MASAF

Roma

22 aprile 2024 alle 8:30

Chiusa al pubblico

Gratis

Incontro con Alessandra Stefani, direttrice del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, insieme alle altre associazioni impegnate nella tutela e nella salvaguardia del territorio forestale.

Durante questo importante incontro, abbiamo avuto l’opportunità di presentare il nostro piano pluriennale di gestione delle aree boscate, che mira a migliorare la fruibilità, la sicurezza e la gestione responsabile del Monte Pisano. Il piano è frutto di un lavoro collaborativo tra esperti del settore, associazioni locali e rappresentanti delle comunità che vivono e lavorano in queste zone.

L’obiettivo principale del piano è quello di garantire una fruizione sostenibile delle risorse forestali, promuovendo al contempo la conservazione della biodiversità e la prevenzione degli incendi boschivi. Attraverso interventi mirati e una pianificazione strategica, si punta a migliorare l’accesso e la sicurezza dei sentieri, a proteggere le specie autoctone e a coinvolgere la comunità locale in iniziative di educazione ambientale.
 
La presentazione del piano ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei presenti, sottolineando l’importanza di un approccio integrato e condiviso nella gestione del patrimonio forestale. Alessandra Stefani ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa, ribadendo l’impegno del Ministero nel sostenere progetti che valorizzino il territorio e le sue risorse in maniera sostenibile e duratura.
 
Il Monte Pisano rappresenta un esempio emblematico delle sfide e delle opportunità legate alla gestione delle aree boscate in Italia, e questo piano pluriennale si propone come modello di riferimento per altre regioni con simili caratteristiche ambientali e territoriali.

I nostri partner

Invia ora la tua richiesta

Hai domande o commenti? Scrivici! Compila il modulo qua sotto e ti risponderemo al più presto

Investi nel territorio,
valorizza la tua impresa!

Scopri come la tua azienda può contribuire al recupero del Monte Pisano ottenendo benefici concreti in termini di responsabilità ambientale, immagine e visibilità.