Riflessione

Pensiero sulla Comunità del Bosco Monte Pisano Una serata di fine estate con vento caldo, era il 24 settembre 2018 ore 22:00. Le prime sirene sentite in lontananza fecero da apripista a interrogativi su cosa stesse accadendo. Uscita in strada e rivolto lo sguardo ai nostri Monti, vidi i primi albori dati dalle fiamme, che […]
Abbruciamento o no? La gestione delle ramaglie oggi.

Potature stagionali e ramaglie La gestione degli oliveti in questa stagione si confronta con le attività di potatura e il relativo smaltimento delle ramaglie. Al di la della difficoltà che per motivi di sicurezza in questo momento si pongono per il distanziamento sociale e la difficoltà di muoversi per raggiungere gli oliveti, sta diventando sempre […]
Assoluto DIVIETO abbruciamenti Prorogato sino al 15 aprile

Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21 sino al 31 marzo 15 aprile su tutto il territorio regionale. Il divieto assoluto di abbruciamenti (quindi vietato bruciare potature, sfalci ecc.) è stato emesso perché il modello indice di rischio prevede un livello di rischio alto per l’innesco e propagazione degli […]
Pisa, nasce la prima comunità cittadina che protegge i boschi dagli incendi. L’esperto: “Eventi estremi in aumento, anche in Italia”
Estratto da da: Il Fatto Quotidiano 22 febbraio 2020 In Italia, ogni anno, 100mila ettari di bosco vengono percorsi dalle fiamme. Una risposta sono le comunità firewise, cioé che svolgono un ruolo di protezione attiva: “Sono gli airbag degli incendi boschivi – spiega Giorgio Vacchiano, ricercatore inserito da Nature nella classifica degli scienziati più influenti […]
Donazioni a onlus Riferimenti legali e dettagli
Sotto riportiamo i riferimenti legali e dettagli, per una spiegazione sintetica ma ben articolata vedi LE EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO O NATURA A FAVORE DELLE ONLUS ONERI DETRAIBILI (da indicare nella sezione I del quadro RP – righi da RP8 a RP13, codice 71) Il decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 (codice del […]