Rischio incendi e barbecue estivi
Con l’arrivo della stagione estiva e la fine delle fasi emergenziali, si innalza nuovamente il rischio di incendi. Come sapete, ci sono momenti in cui il Monte Pisano diventa paragonabile a una tanica di benzina, basta un attimo per distruggere centinaia di ettari di bosco, oliveti e mettere a rischio l’incolumità delle persone. Scarica gli […]
Specie aliena da segnalare – possibili danni economici e ambientali.
Popillia japonica o coleottero giapponese (japanese beetle) è un piccolo coleottero di origine asiatica. E’ stato inserito dall’Unione Europea tra gli organismi nocivi prioritari e scattano iniziative di monitoraggio e informazione. E’ fatto obbligo a chiunque di dare tempestiva comunicazione al Servizio fitosanitario della Regione Toscana della presenza effettiva o sospetta di questo insetto. https://www.regione.toscana.it/documents/10180/13941779/Popillia+japonica.pdf/8de7a6c7-bf0a-40ed-ac1b-7fbb830080a5
Valutazione delle risorse forestali (FAO 2020)
il rapporto 2020 della FAO sulle risorse forestali evidenzi anche c’è un leggero rallentamento nella deforestazione ma che ancora molto resta da fare.
Giornata mondiale della biodiversità: una riflessione

I boschi del Monte Pisano I nostri boschi sono costituiti da molte essenze endemiche, caratteristiche della macchia mediterranea (leccio, quercia, corbezzolo, alloro, erica), e da specie introdotte dall’uomo nel tempo (castagno), che ben si sono adattate al nostro ambiente (robinia), ma che possono entrare in competizione con le specie autoctone (ailanto) e che, una volta […]
Calci: entro il 10 giugno -Ripulire da vegetazioni infestanti e accumuli materiali

Si informano i cittadini del Comune di Calci che, così come previsto dal vigente regolamento di Polizia Rurale, entro il 10 giugno al fine di prevenire lo sviluppo di incendi, è fatto obbligo di ripulire dalla vegetazione infestante e da qualsiasi accumulo di materiale che potrebbe costituire pericolo di roghi tutti i terreni agricoli prospicienti […]