Prosegue il censimento e mappatura delle acque sorgive

Continua il percorso per il censimento e la mappatura delle acque sorgive del Monte Pisano nel territorio del Comune di Calci a cura degli associati della Comunità del Bosco del Monte Pisano in collaborazione con l’associazione “Compagnia di Calci”. Dopo aver iniziato con un primo monitoraggio nel territorio del Comune di Vicopisano, gli associati (singolarmente) […]
Contributi e premi per la tutela, recupero e valorizzazione del territorio agricolo di Calci
“Ancor Più Valgraziosa”: salvaguardia e riqualificazione del territorio collinare AVVISO PUBBLICO per la concessione di contributi e premi su interventi di tutela, recupero e valorizzazione del territorio agricolo di Calci ( Ambito: colline calcesane – Anno 2021 ) – Scadenza: 08/02/2021 entro le ore 23,59 “AncorPiùValgraziosa”: salvaguardia e riqualificazione del territorio collinare, rimessa in produzione […]
Montegrande: Al via la riforestazione nei comuni di Calci e di Vicopisano
Regione Toscana, OLT e Comunità del Bosco, insieme per la rinascita del Monte Pisano Sottoscritta un’intesa per sostenere la natura a riprendersi dagli incendi del 2018 e del 2019 Livorno, 28 dicembre 2020 – Insieme per far rinascere il bosco sui Monti Pisani. La Regione Toscana, in sinergia con la Comunità del bosco dei Monti […]
Raccogliere Conviene! acquisto olive OLEIFICIO SOCIALE MONTI PISANI
Campagna acquisto olive OLEIFICIO SOCIALE MONTI PISANI 2020 (( Il comitato promotore della Comunità del Bosco del monte Pisano ha deciso di promuovere questa iniziativa dell’Oleificio Sociale dei Monte Pisani dopo aver valutato positivamente la conformità agli obiettivi della Comunità del Bosco e agli effetti sulle nostre terre. Spesso a fine raccolta molte olive vengono […]
Beni Comuni: domenica mattina ai Ronchi si lavora di pala.
Domenica mattina 11/10 ai Ronchi si lavora di pala. Le prime piogge sono già cadute e l’acqua, dopo l’incendio, corre veloce e abbondante. Manutenere le strade sterrate è sempre più difficile, specie quando sono meno numerose le persone che si rimboccano le maniche. Un poco perché dopo l’incendio qualcuno ha lasciato, altre volte perché chi […]