L’accordo prevede la realizzazione degli interventi previsti dal Piano di gestione forestale, per rigenerare la biodiversità, rafforzare la resilienza degli ecosistemi e attivare un modello concreto di economia circolare
Il 18 febbraio 2024, presso il Centro didattico di Santa Caterina (Calci), con il sostegno della Fondazione Alberitalia e di alcuni volontari abbiamo ripiantumato sughere e ginestre per rendere l’area più resiliente al fuoco.
Il 21 ottobre 2024 è stata inaugurata l’area ripristinata in località La Croce (Calci), alla presenza di istituzioni, media e OLT Offshore che ha finanziato l’intervento, mirato a ripristinare la biodiversità e prevenire gli incendi
Grazie al contributo di OLT Offshore, è stato eseguito un intervento di diradamento selettivo sull’area di Monte Grande. Il lavoro ha interessato oltre 3 ettari di bosco, riducendo il rischio di incendi e favorendo nuove specie migliori.
Presidente & Dottore Commercialista
Dottore Agronomo
Professore di Economia agraria UniPi
Responsabile Incendi Regione Toscana
Vicesindaca di Vicopisano
Co-founder Salvia Studio
Co-founder Salvia Studio
Collaborare con noi dà diritto a benefici fiscali, grazie alle agevolazioni previste per le erogazioni liberali a enti riconosciuti. Una scelta che fa bene al territorio e conviene anche alla tua azienda
L’intero progetto si fonda su un quadro normativo solido e validato, che garantisce l’affidabilità dell’investimento. Non si tratta solo di buone intenzioni, ma di un piano approvato da Regione Toscana e Ministero dell’agricoltura (MASAF).
Ogni intervento è progettato e seguito da esperti di incendi boschivi, ecologia e sostenibilità. Questo garantisce efficacia scientifica e interventi su misura per il territorio.
Ogni euro investito viene documentato: report, dati e aggiornamenti sono sempre accessibili per chi partecipa al progetto. Nessuna sorpresa, solo chiarezza
Non è un progetto da avviare: è già in corso, con risultati tangibili. Abbiamo attivato collaborazioni reali, interventi sul campo e coinvolto aziende leader.
Ogni intervento è validato da tecnici forestali e professionisti del settore ambientale. I benefici, come l’assorbimento di CO₂ o la riduzione del rischio idrogeologico, vengono stimati sulla base del Piano di gestione approvato da enti pubblici e misurati secondo standard riconosciuti.
Il nostro progetto è riconosciuto e sostenuto da Regione Toscana, MASAF e altre istituzioni. Pur non trattandosi di carbon credit internazionali, i crediti di sostenibilità che offriamo sono tracciabili, documentati e possono essere inseriti nei bilanci di sostenibilità aziendali.
L’azienda riceve:
– un attestato personalizzato dell’intervento sostenuto
– la relazione finale dei tecnici con il dettagli dei costi, dei lavori svolti e dei benefici ambientali generati
– visibilità su mappa e canali web
– materiale comunicativo (foto, testi, loghi) per promuovere l’azione svolta
Sì. Promuoviamo la massima trasparenza. È possibile organizzare sopralluoghi o visite istituzionali su richiesta, anche con i propri dipendenti o stakeholder.
Il contributo serve a coprire i costi degli interventi forestali (manodopera, tecnici, piante), delle attività di monitoraggio e della comunicazione. Il 100% viene reinvestito sul territorio, secondo criteri di tracciabilità e impatto.
Non esiste una soglia fissa. Siamo disponibili a valutare interventi proporzionati al budget dell’azienda, anche per piccole e medie imprese o enti pubblici.
– Rafforzamento dell’immagine aziendale
– Inclusione nel bilancio ESG o di sostenibilità
– Sgravi fiscali per erogazioni liberali (no-profit)
– Comunicazione tracciabile e verificabile
– Opportunità di engagement interno con dipendenti
Le aree vengono selezionate dai nostri tecnici in base a criteri di urgenza, priorità ecologica e compatibilità con il budget. È comunque possibile esprimere una preferenza: la valuteremo attentamente per verificarne la fattibilità.
Scopri come la tua azienda può contribuire al recupero del Monte Pisano ottenendo benefici concreti in termini di responsabilità ambientale, immagine e visibilità.
Hai domande o commenti? Scrivici! Compila il modulo qua sotto e ti risponderemo al più presto