COVID-19: Aiuti a favore degli agricoltori dal fondo di sviluppo rurale dell’UE

Ottime notizie dal Parlamento europeo. Poche ore fa (venerdì 19/06) , il parlamento Europeo ha stato approvato un incremento al sostegno finanziario del fondo di sviluppo rurale UE, per permettere ai Paesi UE di aiutare agricoltori e PMI agroalimentari a uscire dalla crisi.

  • Fino a 7.000 euro per i singoli agricoltori, fino a 50.000 euro per le PMI agroalimentari
  • Importo forfettario pagabile entro il 30 giugno 2021, domande da approvare entro il 31 dicembre 2020
  • Massimale per gli aiuti innalzato al 2% per i programmi di sviluppo rurale

 

L’indennizzo da versare agli agricoltori più colpiti può arrivare fino a 7.000 euro, ovvero 2.000 euro in più rispetto a quanto proposto dalla Commissione europea. Il tetto massimo per il sostegno alle PMI agroalimentari dovrebbe è stato confermato a 50.000 euro, in linea con la proposta originaria.

La misura di emergenza è stata proposta dalla Commissione come parte di un più ampio pacchetto per aiutare gli agricoltori ad affrontare gli effetti della crisi COVID-19. Per garantire la sua rapida approvazione, la commissione agricoltura del PE ha chiesto che il progetto di proposta legislativa sia trattato con procedura d’urgenza e lo ha trasmesso direttamente alla plenaria. I deputati hanno inoltre deciso, dopo aver consultato il Consiglio, di migliorarla proponendo emendamenti per aumentare i massimali degli aiuti e estendere i tempi di rilascio.

Info e dettagli (ITA)  https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20200615IPR81231/covid-19-aiuti-a-favore-degli-agricoltori-dal-fondo-di-sviluppo-rurale-dell-ue

Invia ora la tua richiesta

Hai domande o commenti? Scrivici! Compila il modulo qua sotto e ti risponderemo al più presto

Investi nel territorio,
valorizza la tua impresa!

Scopri come la tua azienda può contribuire al recupero del Monte Pisano ottenendo benefici concreti in termini di responsabilità ambientale, immagine e visibilità.